Era il 19 novembre 1990 quando fu pubblicato El Diablo, quarto album in studio dei Litfiba. Grazie a questo lavoro discografico, il gruppo di Piero Pelù riuscì a farsi conoscere dal grande pubblico italiano. In Italia, l’album fu anticipato dal singolo omonimo, mentre all’estero fu lanciato, per primo, Il Volo. Un album di successo, visto che Pelù e compagni vendettero 400mila copie in un anno e mezzo dalla sua uscita.

I Litfiba pubblicarono El Diablo, loro quarto album in studio, nel lontano 19 novembre 1990 e, quest’anno, compie 30 anni. Fu un album molto importante per la band guidata da Piero Pelù, in quanto permise loro di farsi conoscere da un pubblico più vasto.

In Italia, la title track fu pubblicata il 30 settembre di quell’anno, mentre all’estero l’album fu anticipato dall’uscita del singolo Il voloEl Diablo è un brano di impatto, che racchiude in sé un inno generazionale, che esplicita la continua contrapposizione tra il bene e il male, tra ciò che è vero e ciò che è falso. 

La vita dura è una gran fregatura, sì sì,
Ma a volte uno strappo è una necessità,
A chi va bene, a me va male
E sono un animale e sia! Tutta la storia è una grassa bugia
“.

30 anni di El Diablo, l’album della definitiva consacrazione dei Litfiba

Il testo, utilizzato spesso da Pelù anche nella sua carriera da solista, funge da denuncia di quello che viene definito satanismo del rock. Un testo provocatorio, un inno generazionale che inizia proprio con un eruttazione e un falso messaggio subliminale, in cui viene pronunciato El Diablo al contrario.

Continua a Leggere altre news

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com