La pandemia da Covid frena ancora il Concertone: ecco il programma e tutti i dettagli su come si svolgerà il tradizionale Concerto del Primo Maggio nel 2021.
Il Covid ferma il Concerto del Primo Maggio anche nel 2021. Come già lo scorso anno, anche quest’anno a causa della pandemia non ci sarà il tradizionale Concertone a piazza San Giovanni. L’evento deve fare i conti con le attuali regole, e così per il 2021 sembrerebbe essere stato scelto un format modulare, che permetta lo svolgimento secondo le chiusure previste in data 1° maggio. La nuova location scelta dovrebbe essere quella della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Scopriamo insieme chi sono i cantanti coinvolti.

Concerto del Primo Maggio 2021: i cantanti
Manca ancora il tabellone ufficiale, ma sono stati resi noti i primi nomi dei cantanti coinvolti in questa nuova edizione del Concertone a distanza. In particolare, il primo Big assoluto è Piero Pelù, che ha confermato la partecipazione su Instagram: “Sarò con voi, con tutto il mio entusiasmo e la voglia di ricominciare“.
Nel cast non mancheranno i protagonisti di Sanremo. In particolare, saranno presenti gli Extraliscio, la band che ha preso parte all’ultimo Festival con Davide Toffolo e la loro Bianca luce nera. E sempre dal programma del Festival è stato confermato anche Bugo, artista che aveva partecipato anche al Concertone 2020. Altra partecipazione sanremese, per metà, è quella dei Fast Animals and Slow Kids, che si portano dietro il vincitore del premio della Critica Willie Peyote.
I cantanti sono stati svelati giorno per giorno, fino ad arrivare all’annuncio dell’artista più atteso di quest’anno: Fedez. Dopo aver partecipato a Sanremo, il rapper tornerà in televisione come vera star in cartellone. Gli altri cantanti presenti nel cast sono Motta, Colapesce e Dimartino, Chadia Rodriguez, gli Zen Circus e Claudio Capèo, oltre ai già citati.
Le ipotesi per il Concerto del Primo Maggio 2021
Purtroppo a causa del Covid anche in questo 2021 non è possibile svolgere il Concertone in piazza San Giovanni. Per restare ligi alle restrizioni è stato scelto come palco quello della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La stessa struttura ospitò lo scorso anno i protagonisti al chiuso, mentre stavolta si è scelto appunto per la Cavea, quindi per una kermesse all’aperto, con la speranza che possa esserci un minimo di pubblico. L’evento sarà visibile in diretta su Rai 3 e potrà essere ascoltato su Rai Radio2.
Ecco un video dell’edizione 2020: