Tag: Motori

Motori

Auto elettriche vs termiche: la sfida si sposta sulla sicurezza

La competizione tra auto elettriche e termiche non si limita più a questioni ambientali o di costi, ma si concentra sempre più sulla sicurezza. Secondo un’indagine condotta dall’ANCAP (Australasian New Car Assessment Program), le auto elettriche hanno ottenuto risultati migliori rispetto ai modelli a motore termico nei test di sicurezza. Su un campione di 57 auto elettriche testate, ben l’89% ha raggiunto il massimo punteggio di cinque stelle, mentre per le auto termiche, su 117 veicoli valutati, il 85% ha ottenuto lo stesso risultato. Questo gap di sicurezza, seppur non enorme, evidenzia il vantaggio delle elettriche, che spesso incorporano tecnologie di sicurezza avanzate, come sistemi di assistenza alla guida e sensori di ultima generazione, tipici dei modelli più recenti. Tuttavi...
Motori

Aumento delle accise sul diesel: impatti economici e ambientali di una decisione attesa

Negli ultimi anni, i costi di benzina e diesel hanno subito notevoli fluttuazioni, influenzati da eventi globali come la pandemia e le crisi economiche. Ora, un ulteriore aumento è alle porte: il Senato ha approvato una misura che incrementerà le accise sul diesel di circa 1-2 centesimi al litro. Il governo ha presentato questa decisione come un semplice “adeguamento” piuttosto che un vero e proprio aumento, sottolineando che l’obiettivo principale è ridurre la disparità tra le accise su diesel e benzina, un progetto rimasto in sospeso per anni. La misura mira anche a reperire risorse necessarie per il bilancio statale e per il finanziamento del trasporto pubblico, ambiti che richiedono un sostegno strutturale. Secondo le stime, questo incremento potrebbe tradursi in una spesa aggiun...
Motori

Suzuki partecipa al Motor Bike Expo 2025

Suzuki parteciperà al Motor Bike Expo 2025, l’evento fieristico internazionale che apre la stagione delle due ruote, dedicato ai motociclisti, agli amanti delle custom, delle special e delle loro personalizzazioni. L’edizione 2025 si terrà da venerdì 24 a domenica 26 gennaio e Suzuki sarà presente nel padiglione 11 stand 7T. Al centro dell’esposizione, le due novità presentate ad EICMA 2024: la DR-Z4S, l’enduro ‘Ready 4 Anything’, in grado di affrontare agilmente sia l’off-road sia le strade asfaltate, e la Supermotard DR-Z4SM, sviluppata seguendo il concept ‘Your streets. Your playground’, che offre un’esperienza di guida dinamica nel traffico cittadino e su strade più impegnative. La DR-Z4S e la DR-Z4SM condividono la stessa piattaforma motoristica e ciclistica, con le necessarie differe...
Motori

Un anno di novità in casa Nissan

Il 2024 è stato per Nissan un anno caratterizzato da tante novità, sia in termini di prodotti che di servizi, pensati per adeguare l’offerta alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione. La gamma 100% di Crossover Nissan e veicoli commerciali Nissan, così come l’offerta di servizi di assistenza, è ora più ampia e più ricca di contenuti e, confermando l’accessibilità come uno dei suoi punti di forza, si rivolge a un pubblico più esteso per consolidare la posizione del marchio in Italia. Ad aprile, il nuovo Nissan Juke è presentato in anteprima assoluta alla stampa nazionale in occasione dell’apertura del Milano Running Festival, presso il MiCo a Milano. Il nuovo Juke, Official Car della ventiduesima edizione della Milano Marathon, si rinnova nello stile e nei contenuti, con una nuova li...
Motori

Al via in India la produzione del nuovo SUV Kia Syros

Kia India ha avviato la produzione di Syros, un SUV versatile, pensato specificamente per le esigenze del mercato indiano. Presentato ufficialmente nel dicembre 2024, Syros stabilisce nuovi standard nel segmento dei SUV in termini di design, tecnologia e spazio. Kia ha tenuto una cerimonia ufficiale presso lo stabilimento di Anantapur, Andhra Pradesh, in India, per celebrare l’avvio della produzione di Syros, sull’onda del notevole entusiasmo suscitato dalla world premiere del dicembre scorso. All’evento hanno partecipato dirigenti e dipendenti di Kia, tra cui Ho Sung Song, Presidente e CEO di Kia Corporation, e Gwanggu Lee, Managing Director di Kia India. Il nuovo SUV ha già raccolto 10.258 pre-ordini, a conferma del notevole potenziale di Syros sul mercato indiano. Syros a cinque posti è...
Motori

Aprilia e Moto Guzzi protagoniste al Motor Bike Expo di Verona

Per Aprilia e Moto Guzzi è festa grande al Motor Bike Expo 2025, a Verona. Nel weekend 24/26 gennaio i due marchi italiani, brand moto del Gruppo Piaggio, presenteranno agli appassionati le loro novità per il 2025. Per Aprilia e i suoi piloti sarà l’occasione per festeggiare un anno di trionfi nelle gare offroad. Aprilia Tuareg ha dominato la categoria per tutta la stagione, vincendo ogni gara alla quale ha partecipato e a Verona esordisce nella attesissima versione Rally, direttamente derivata dalla moto da competizione. Il campione Jacopo Cerutti ha guidato Tuareg a una serie impressionante di successi, fino al trionfo più importante, la Africa Eco Race conclusa lo scorso 12 gennaio a Dakar. Sul mitico traguardo sul lago rosa, dopo seimila Km tra Marocco, Mauritania e Senegal, Jacopo e l...
Motori

Stellantis lancia “Elettrico Facile”

Si chiama “Elettrico Facile” ed è il nuovo approccio di Stellantis al mondo dell’elettrico. Una vera e propria offensiva per sostenere la diffusione dei veicoli elettrici che può contare sulla gamma più completa del mercato con soluzioni su misura per ogni esigenza del cliente sia sul fronte del prodotto sia sul fronte dell’assistenza e dei servizi finanziari. L’obiettivo è rendere più semplice per qualsiasi automobilista il passaggio da una vettura con il motore termico ad una completamente elettrica. “Elettrico Facile – afferma Antonella Bruno, Country Manager di Stellantis Italia – è il nostro approccio al mondo dei veicoli elettrici. Con la gamma più completa del mercato, offriamo soluzioni su misura per ogni esigenza del cliente, sia in termini di prodotto che di assistenza e servizi ...
Motori

Migliori prestazioni di guida e design per Mazda CX-60 2025

Mazda annuncia l’ultima evoluzione della CX-60 che, grazie a prestazioni migliorate, interni ancora più raffinati e tecnologie all’avanguardia, ridefinisce i livelli di eccellenza nella sua categoria affiancandosi alla nuova Mazda CX-80 nella gamma SUV del marchio. In arrivo presso i concessionari italiani a marzo 2025, la nuova Mazda CX-60 offrirà un’esperienza di guida ancor più raffinata grazie al sistema di sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante e alla configurazione multilink al posteriore, garantendo comfort e stabilità. Molle posteriori più morbide e ammortizzatori migliorati nello smorzamento assicurano una guida omogenea e confortevole, mentre i ricalibrati sistemi di stabilità migliorano la maneggevolezza complessiva, offrendo l’esclusiva esperienza Jinba Ittai di Mazd...
Motori

Alfa Romeo 75: 75 Anni di Stile e Sportività

L’Alfa Romeo 75, presentata il 17 maggio 1985, rappresenta una delle pietre miliari del marchio, celebrando i 75 anni della casa automobilistica. Con il suo design distintivo, ispirato agli anni ’70, il modello ha lasciato un segno indelebile nella storia del marchio, evidenziando l’impegno per la sportività, l’innovazione tecnologica e il comfort. Design e Caratteristiche La linea esterna della 75 è caratterizzata da una forma spigolosa e aggressiva, con un frontale piatto, fari relativamente stretti e una griglia a forma di trapezio. La linea laterale è dinamica, con bordi che si allargano verso la parte posteriore, mentre una striscia di plastica grigio scuro lungo la fiancata aumenta l’effetto visivo di movimento. La parte posteriore è enfatizzata da una striscia trasparente sopra l...
Motori

Stellantis pronta a rilanciare il motore diesel: il futuro del 2.2 Multijet e le nuove ipotesi sui modelli

Una notizia che sta facendo discutere in questi giorni arriva dalla Francia, dove si vocifera che Stellantis potrebbe rilanciare l’uso dei motori diesel nelle sue future vetture. Sebbene non ci siano conferme ufficiali, questa voce potrebbe avere qualche fondamento, considerando i recenti cambiamenti all’interno del gruppo automobilistico. Con l’uscita di Carlos Tavares dal ruolo di CEO, infatti, potrebbe esserci un’inversione di tendenza nelle scelte strategiche che fino ad oggi avevano indirizzato Stellantis verso una transizione più decisa verso l’elettrico. Ma se queste voci si rivelassero vere, quale motore diesel potrebbe essere impiegato nei prossimi modelli? Attualmente, Stellantis dispone di diversi motori diesel, ma molti dei propulsori più usati, come il 1.6 Multijet (montato...