Tag: 2023

OnePlus 12, super batteria, 5400 mha con ricarica wireless a 50w.
Tecnologia

OnePlus 12, super batteria, 5400 mha con ricarica wireless a 50w.

L'atteso OnePlus 12 è in arrivo, con il lancio del dispositivo (quasi sicuramente in Cina, e forse anche nel resto del mondo) previsto per il mese di dicembre. Mentre il top di gamma si avvicina, emergono online alcune specifiche interessanti di OnePlus 12, tra cui la batteria e la tecnologia di ricarica rapida. Dopo le anticipazioni riguardo al ritorno della ricarica wireless su OnePlus 12, una conferma ulteriore proviene dal database della certificazione cinese 3C, segnalato da GSMArena. La parte più intrigante di questo elenco riguarda la velocità di ricarica cablata di OnePlus 12, che raggiungerà la notevole cifra di 100 W, mantenendo il medesimo standard introdotto lo scorso anno con OnePlus 11. #image_title Non sorprende quindi che l'alimentatore incluso nella confezione de...
Apple | Nuove AirPods Pro: quello che devi sapere.
Tecnologia

Apple | Nuove AirPods Pro: quello che devi sapere.

Apple ha presentato la seconda generazione delle sue cuffie "pro", le AirPods Pro. Il loro design rimane invariato rispetto al modello precedente, ma sono alimentate da un nuovo chip proprietario H2 che include un driver a bassa distorsione, un amplificatore, un trasduttore e avanzamenti negli algoritmi per migliorare la qualità audio. Queste nuove cuffie possono essere ricaricate tramite cavo USB-C, come gli iPhone 15. Una delle principali migliorie è la durata della batteria, che è stata notevolmente migliorata rispetto alla versione precedente. Ora offrono tra cinque e sei ore di utilizzo continuo, con la possibilità di estendere la durata fino a trenta ore extra ricaricando le cuffie nella custodia. AirPods Pro 2023 Tra le nuove funzionalità introdotte nelle AirPods Pro, spic...
Dal kit che trasforma auto classiche in ibride alle altre invenzioni del James Dyson Awards 2023.
Tecnologia

Dal kit che trasforma auto classiche in ibride alle altre invenzioni del James Dyson Awards 2023.

La fase internazionale del James Dyson Award 2023, un prestigioso riconoscimento globale nel campo dell'ingegneria e del design, è ora pienamente avviata. Questo premio sfida studenti e neolaureati a creare progetti innovativi che affrontino le sfide del mondo contemporaneo. Tra i progetti selezionati quest'anno, vogliamo presentarne alcuni significativi. Dalla Turchia arriva ForestGuard 2.0, un'iniziativa in risposta ai devastanti incendi che hanno colpito il paese dal 2021. Questa invenzione, sviluppata da un team dell'Università di Istanbul Bilgi, fa uso della tecnologia dei sensori satellitari per segnalare alle autorità i primi segnali di un possibile incendio, con l'obiettivo di ridurre notevolmente il rischio negli anni a venire. A Singapore, il giovane inventore E Ian Siew h...
Le canzoni diventate famose anche grazie alle pubblicità
Musica

Le canzoni diventate famose anche grazie alle pubblicità

Il successo di una canzone può dipendere da molti fattori, anche dall’utilizzo all’interno di spot ad alta rotazione e di pubblicità che abbiano un certo appeal sul pubblico. Non possiamo negarlo: quante volte guardando la tv non ci siamo innamorati di alcune canzoni utilizzate come jingle nei vari spot? Ci sono addirittura casi in cui canzoni importanti, e oggi molto famose, hanno raggiunto lo status di classici senaa tempo proprio grazie alla pubblicità. Andiamo a scoprire alcuni di questi casi storici. Le canzoni delle pubblicità più famose Un caso piuttosto emblematico è quello di una delle canzoni più famose non solo degli anni Novanta, ma dell’intera carriera di Shaggy: Boombastic. Qualcuno lo ricorderà, qualcuno no, ma il brano venne utilizzato per la pubblicità della Levis c...
Pupo: “Debiti di gioco? Mi salvai dicendo che mia figlia stava male”
Musica

Pupo: “Debiti di gioco? Mi salvai dicendo che mia figlia stava male”

Per salvarsi dai debiti di gioco, Pupo ha inventato una malattia della figlia. A rivelarlo è stato lo stesso cantante di Ponticino in un’intervista al settimanale Oggi. Dopo tanti anni, l’artista ha rivelato pubblicamente alcuni particolari su una parte della sua vita ormai lontana e superata, ma molto dura. I ricordi non si sono cancellati, e questa volta il cantante di Gelato al cioccolato ha deciso di svelare alcuni dettagli di quel periodo buio. Pupo e i debiti di gioco: ecco come si è salvato Queste le parole rilasciate dall’artista al settimanale Oggi: “Ho i brividi a pensarci. Nel 1983 un giorno perdo a carte 75 milioni di lire e pago con tre assegni da 25 milioni. Dopo qualche tempo la polizia fa un blitz e scopre una bisca a Bergamo, dove rintrac...
Venditti e De Gregori, il tour continua, i prossimi concerti.
Musica

Venditti e De Gregori, il tour continua, i prossimi concerti.

L’estate in musica di Antonello Venditti e Francesco De Gregori prosegue. Dopo aver concluso gli impegni di luglio, i due cantautori romani sono pronti a riprendere in agosto il loro tour. Un giro di concerti difficile, complicato dalla tragedia che poche settimane fa ha colpito l’artista di Rimmel, la scomparsa della moglie Chicca. Ma la vita deve andare avanti, nonostante il dramma renda tutto più complicato. E così i due artisti sono pronti a salire sul palco, dopo una pausa di un paio di settimane, per completare la tournée estiva congiunta. Scopriamo insieme la scaletta dei prossimi concerti. Venditti e De Gregori in concerto nel 2023 Il giro di concerti dei due cantautori romani riprenderà con una data da dover recuperare, quella di Villa Bertelli a Forte dei Marmi (Lucca),...
Rapporto 2023 dell’Osservatorio sulle comunicazioni di Agcom
Musica

Rapporto 2023 dell’Osservatorio sulle comunicazioni di Agcom

Secondo il report dell’Osservatorio sulle comunicazioni 2/2023, il valore complessivo delle aree economiche di interesse dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni (comunicazioni elettroniche, televisione in chiaro e a pagamento, radio, editoria quotidiana e periodica, pubblicità online, servizi di corrispondenza e consegna pacchi) è valutabile, nel 2022, in 52,1 miliardi di euro, in flessione su base annua dello 0,7% e del 2,1% con riferimento al quinquennio che va 2018 al 2022. La variazione complessiva è relativamente contenuta (-350 milioni su base annua, -1,1 miliardi verso il 2018), ma guardando ai singoli settori si osservano dinamiche assai differenziate. Giù i ricavi tv, la Radio tiene e la pubblicità on line "esplode". Seguendo una tendenza già marcata nella Relazione Annu...