Tag: tecnologia

Tecnologia

Malware Infostealer: La crescita del furto di dati e come proteggersi

In occasione del MWC 2025 a Barcellona, Kaspersky ha pubblicato un report interessante sul panorama delle minacce infostealer, analizzando i dati relativi al furto di informazioni tra il 2023 e il 2024. Secondo il report, circa 2,3 milioni di carte di credito sono state diffuse sul dark web, a causa dell’azione dei malware infostealer. Questi malware non solo rubano dati finanziari, ma anche credenziali di accesso, cookie e altre informazioni sensibili, che vengono successivamente distribuite tra le comunità del dark web. Gli infostealer colpiscono qualsiasi dispositivo che scarichi ed esegua inconsapevolmente un file dannoso. Spesso questi file si presentano come software legittimi, come ad esempio cheat per videogiochi. I malware possono essere diffusi tramite phishing, siti web compr...
Tecnologia

Accordo Agid-CDP per progetti di Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione

Favorire i programmi di investimento in infrastrutture sociali e sostenibili abilitati dall’utilizzo dell‘Intelligenza Artificiale (IA) da parte della Pubblica Amministrazione. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dall‘Agenzia per l’Italia Digitale e da Cassa Depositi e Prestiti. L’accordo, che si inserisce all’interno degli obiettivi previsti dal Piano Triennale per l’informatica nella PA 2024-2026, si è completato con la realizzazione di un questionario indirizzato ai Responsabili per la Transizione al Digitale delle amministrazioni centrali e ai responsabili delle società private di carattere nazionale che gestiscono servizi pubblici. Il censimento, che ha permesso di raccogliere informazioni sulle soluzioni e progetti di IA e sulle banche dati strategiche per lo sviluppo ...
Tecnologia

Mase, insediato tavolo Ecodesign per valorizzare innovazione

Si è insediato oggi presso il Mase il Tavolo Ecodesign, istituito nell’ambito della Strategia nazionale per l’economia circolare per rafforzare le politiche di progettazione sostenibile. Un passaggio chiave per l’Italia, che punta a orientare in modo proattivo le scelte comunitarie e a valorizzare le innovazioni già avviate nel sistema industriale nazionale, senza penalizzare le filiere produttive e della ricerca. Il Tavolo, che riunisce istituzioni, enti di ricerca e associazioni industriali, supporterà l’attuazione del Regolamento (UE) 2024/1781 che introduce regole per rendere i prodotti più ecologici e ridurre il loro impatto ambientale. Tra le novità, il passaporto digitale di prodotto, che non sarà solo un sistema di controllo, ma anche un modo per rendere i prodotti europei piu’ com...
Tecnologia

Torna il Govtech Forum, a Milano gli esperti mondiali per la trasformazione digitale

Prende il via il 13 marzo a Milano il GovTech Forum 25 – Rethink, la seconda edizione della convention italiana dedicata ai temi sviluppo dell’ecosistema nazionale e internazionale dell’innovazione pubblica. La manifestazione, organizzata da Feel, è patrocinata da Comune di Milano, Regione Lombardia, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Anci, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Assemblea Parlamentare del Mediterraneo e Anitec-Assinform. Per due giorni, negli spazi di Milano Luiss Hub, riunirà oltre 200 esperti e rappresentanti istituzionali da tutto il mondo sui temi dell’innovazione aperta e della trasformazione digitale nelle politiche pubbliche e nei servizi di pubblica utilità. Tra le voci più autorevoli: Sir Geoff Mulgan, esperto di innovazione nei servizi pubb...
Tecnologia

Zangrillo a Palermo per una tappa di “Facciamo semplice l’Italia”

“Gli enti territoriali sono il motore della Pubblica amministrazione. Abbiamo il compito di dotarli degli strumenti necessari per affrontare le sfide complesse che sono all’orizzonte. Partendo dalle persone e dalla loro valorizzazione possiamo modernizzare la spina dorsale del Paese”. Così il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, a Palermo, per la diciassettesima tappa di “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Il progetto ideato dal Dipartimento della funzione pubblica è dedicato al dialogo e al confronto con le amministrazioni territoriali, le associazioni di categoria e il tessuto produttivo. L’incontro si è svolto nella sede della Presidenza della Regione Siciliana in via Magliocco, alla presenza del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ...
Tecnologia

L’intelligenza artificiale autonoma: tra opportunità e sfide per il futuro

L’intelligenza artificiale sta avanzando rapidamente, offrendo nuove opportunità a settori cruciali come il business, l’intrattenimento e, in particolare, la sanità. Una delle sfide principali che il settore sanitario sta affrontando è la carenza di personale, una problematica che non riguarda solo altri paesi, ma anche l’Italia. Daniele Davoli, CEO di Senseledge, una startup che unisce professionisti sanitari ed esperti in intelligenza artificiale, ha spiegato: “La carenza di operatori è una sfida crescente per i sistemi sanitari globali, e l’Italia non fa eccezione. Integrare l’uso dell’AI, che può accelerare e migliorare l’erogazione delle prestazioni sanitarie, aiuta a rendere il Sistema Sanitario Nazionale più efficiente”. L’innovazione che l’intelligenza artificiale sta portando è...
Tecnologia

Nuovo fallimento per i test di volo della Starship di SpaceX, ma il recupero del primo stadio entusiasma il team

Il razzo Starship di SpaceX ha subito un nuovo fallimento durante i suoi test di volo, questa volta con la distruzione del secondo stadio, ma non senza un’importante vittoria: il primo stadio, il Super Heavy, è stato recuperato con successo in una manovra spettacolare, che ha entusiastico il team di SpaceX. Nonostante questo successo, il secondo stadio della Starship è stato perso in volo, in un evento che ha suscitato preoccupazioni per la sicurezza e l’impatto ambientale. Dan Huot, portavoce di SpaceX, ha commentato l’incidente con una nota di ironia: “Abbiamo perso i contatti. È già successo una volta, quindi abbiamo una certa esperienza in questo ambito”. La compagnia sta lavorando “in stretta collaborazione con le autorità di controllo del traffico aereo” per gestire i rischi deriv...
Tecnologia

Microsoft rilascia due nuove versioni preliminari di Windows 11 per gli Insider

Microsoft ha annunciato la disponibilità di due nuove versioni preliminari del sistema operativo per gli iscritti al programma Insider. La build 22635.5025 (KB5053661), presente nel canale Beta di Windows 11 23H2, include novità per Esplora file e menu Start. La build 2708, presente nel canale Canary (non relativa a una particolare versione di Windows 11), include un piccolo aggiornamento per il Task Manager (Gestione attività). La prima novità della build 22635.5025 riguarda Esplora file. Se viene effettuato l’accesso con account Microsoft o locale, gli utenti vedranno una sezione per i file consigliati, scelti in base alle attività (come quelli usati più frequentemente, recentemente scaricati o aggiunti alla galleria). Questi file vengono mostrati come un carosello di miniature che sv...
Tecnologia

La disinformazione russa infiltra i chatbot: 3,6 milioni di articoli pro-Cremlino nei sistemi di intelligenza artificiale

Un’analisi condotta dalla piattaforma di monitoraggio della disinformazione NewsGuard ha rivelato che ben 3,6 milioni di articoli di propaganda pro-Cremlino sono stati immessi nei principali sistemi di intelligenza artificiale nel 2024. Questi articoli puntano a influenzare le risposte fornite dai chatbot, come ChatGPT-4 di OpenAI, Smart Assistant di You.com, Grok di xAI, Pi di Inflection, e molti altri. Secondo lo studio, questa propaganda proviene da una rete di disinformazione russa chiamata Pravda, che ha infiltrato i principali chatbot mondiali, diffondendo false affermazioni. NewsGuard ha testato 10 dei principali chatbot e ha analizzato un campione di 15 narrazioni false promosse da 150 siti web pro-Mosca tra aprile 2022 e febbraio 2025. Il risultato è allarmante: circa il 33%...
Tecnologia

A Roma arriva Julia, la nuova assistente virtuale che aiuterà turisti e cittadini

“Da oggi c’è Julia a disposizione, utilizzarla è facilissimo, è un’assistente virtuale intelligente, che in 80 lingue può rispondere a domande scritte o orali, su qualsiasi argomento che riguarda la vita di Roma“. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine della presentazione di Julia, l’assistente virtuale di Roma. “È gratuita, si può utilizzare in qualsiasi luogo del mondo – ha aggiunto – e consente di chiedere informazioni su mostre, itinerari, ristoranti, il meteo, il pronto soccorso e tante altre cose”. IL VIDEO DELLE PAROLE DEL SINDACO DI ROMA GUALTIERI -Foto Ipa Agency- The post A Roma arriva Julia, la nuova assistente virtuale che aiuterà turisti e cittadini first appeared on ADN24.