Tag: tecnologia

Tecnologia

Nuovo fallimento per i test di volo della Starship di SpaceX, ma il recupero del primo stadio entusiasma il team

Il razzo Starship di SpaceX ha subito un nuovo fallimento durante i suoi test di volo, questa volta con la distruzione del secondo stadio, ma non senza un’importante vittoria: il primo stadio, il Super Heavy, è stato recuperato con successo in una manovra spettacolare, che ha entusiastico il team di SpaceX. Nonostante questo successo, il secondo stadio della Starship è stato perso in volo, in un evento che ha suscitato preoccupazioni per la sicurezza e l’impatto ambientale. Dan Huot, portavoce di SpaceX, ha commentato l’incidente con una nota di ironia: “Abbiamo perso i contatti. È già successo una volta, quindi abbiamo una certa esperienza in questo ambito”. La compagnia sta lavorando “in stretta collaborazione con le autorità di controllo del traffico aereo” per gestire i rischi deriv...
Tecnologia

Microsoft rilascia due nuove versioni preliminari di Windows 11 per gli Insider

Microsoft ha annunciato la disponibilità di due nuove versioni preliminari del sistema operativo per gli iscritti al programma Insider. La build 22635.5025 (KB5053661), presente nel canale Beta di Windows 11 23H2, include novità per Esplora file e menu Start. La build 2708, presente nel canale Canary (non relativa a una particolare versione di Windows 11), include un piccolo aggiornamento per il Task Manager (Gestione attività). La prima novità della build 22635.5025 riguarda Esplora file. Se viene effettuato l’accesso con account Microsoft o locale, gli utenti vedranno una sezione per i file consigliati, scelti in base alle attività (come quelli usati più frequentemente, recentemente scaricati o aggiunti alla galleria). Questi file vengono mostrati come un carosello di miniature che sv...
Tecnologia

La disinformazione russa infiltra i chatbot: 3,6 milioni di articoli pro-Cremlino nei sistemi di intelligenza artificiale

Un’analisi condotta dalla piattaforma di monitoraggio della disinformazione NewsGuard ha rivelato che ben 3,6 milioni di articoli di propaganda pro-Cremlino sono stati immessi nei principali sistemi di intelligenza artificiale nel 2024. Questi articoli puntano a influenzare le risposte fornite dai chatbot, come ChatGPT-4 di OpenAI, Smart Assistant di You.com, Grok di xAI, Pi di Inflection, e molti altri. Secondo lo studio, questa propaganda proviene da una rete di disinformazione russa chiamata Pravda, che ha infiltrato i principali chatbot mondiali, diffondendo false affermazioni. NewsGuard ha testato 10 dei principali chatbot e ha analizzato un campione di 15 narrazioni false promosse da 150 siti web pro-Mosca tra aprile 2022 e febbraio 2025. Il risultato è allarmante: circa il 33%...
Tecnologia

A Roma arriva Julia, la nuova assistente virtuale che aiuterà turisti e cittadini

“Da oggi c’è Julia a disposizione, utilizzarla è facilissimo, è un’assistente virtuale intelligente, che in 80 lingue può rispondere a domande scritte o orali, su qualsiasi argomento che riguarda la vita di Roma“. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine della presentazione di Julia, l’assistente virtuale di Roma. “È gratuita, si può utilizzare in qualsiasi luogo del mondo – ha aggiunto – e consente di chiedere informazioni su mostre, itinerari, ristoranti, il meteo, il pronto soccorso e tante altre cose”. IL VIDEO DELLE PAROLE DEL SINDACO DI ROMA GUALTIERI -Foto Ipa Agency- The post A Roma arriva Julia, la nuova assistente virtuale che aiuterà turisti e cittadini first appeared on ADN24.
Tecnologia

L’IA spinge il Pil, ma secondo uno studio ci sono 6 milioni di lavoratori a rischio

“Un conto economico in chiaroscuro quello che l’intelligenza artificiale si appresta a presentare al nostro Paese. Da qui al 2035 l’IA porterà una crescita del Pil fino a 38 miliardi, pari al +1,8%, ma 6 milioni di lavoratori sono a rischio sostituzione, mentre 9 milioni potrebbero vedere l’IA integrarsi con le loro mansioni. Per un totale di circa 15 milioni di lavoratori sul totale esposti agli effetti dell’IA. Questi dati dimostrano come il paradigma vada subito corretto: la persona va messa al centro del modello di sviluppo con l’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori e non viceversa”. Così Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, commenta il Focus Censis Confcooperative “Intelligenza artificiale e persone: chi servirà chi?” Le professioni più esposte alla sostituz...
Tecnologia

Meta svela Aria Gen 2: gli occhiali AR che monitorano il battito cardiaco e molto di più

Meta ha appena lanciato gli Aria Gen 2, una nuova generazione di occhiali a realtà aumentata che promettono di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia e migliorare la nostra salute e le prestazioni quotidiane. Con un design ultra-leggero e una suite di sensori avanzati, gli Aria Gen 2 stanno aprendo la strada a una nuova era di dispositivi indossabili. Questi occhiali, che pesano solo 75 grammi, sono dotati di una serie di tecnologie all’avanguardia, tra cui un chip personalizzato sviluppato da Meta. Nonostante la loro leggerezza, offrono prestazioni straordinarie grazie all’integrazione di un sensore PPG che monitorizza la frequenza cardiaca in tempo reale. Inoltre, un microfono a contatto consente di isolare la voce di chi indossa gli occhiali da quella delle person...
Tecnologia

Google aggiorna “Risultati su di te” per una maggiore privacy online

Google ha annunciato un aggiornamento del suo strumento “Risultati su di te”, pensato per semplificare la rimozione dai siti web di informazioni personali. L’obiettivo è offrire agli utenti un maggiore controllo sulla propria privacy, facilitando la gestione della presenza di dati sensibili nei risultati di ricerca. Attualmente, la funzione è disponibile in Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Australia, Canada, Sudafrica, Brasile, Messico, Spagna, Francia, Svezia, Thailandia, India e Indonesia, ma Google ha dichiarato di volerla estendere ad altri mercati nei prossimi mesi. “Risultati su di te” fornisce un report dettagliato sulle informazioni personali accessibili pubblicamente online, come indirizzi, numeri di telefono e indirizzi email. In passato, l’accesso a questa funzione era l...
Tecnologia

Microsoft spegne Skype: addio a un’icona della comunicazione digitale

Il 5 maggio 2024 segnerà la fine di un’era: Microsoft spegnerà Skype, la piattaforma che ha rivoluzionato le comunicazioni online. La storica applicazione di chat e videochiamate confluirà in Teams, il servizio della stessa azienda di Redmond, più dinamico e potenziato dall’intelligenza artificiale, per competere con rivali come Zoom, Google Meet e WhatsApp, che hanno guadagnato terreno soprattutto durante la pandemia. “Il modo in cui comunichiamo si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, per questo stiamo razionalizzando le nostre offerte in modo da adattarci meglio alle esigenze dei clienti”, ha dichiarato Jeff Teper, President Microsoft 365 Collaborative Apps e Platforms. “Skype è stato parte integrante della storia delle comunicazioni moderne e siamo onorati di aver fatto part...
Tecnologia

Sanità digitale e professioni sanitarie, evoluzione e nuove competenze

La digitalizzazione sta rivoluzionando il sistema sanitario del nostro Paese. Per garantire un impatto realmente efficace, è fondamentale una gestione attenta e competente, che ponga al centro la persona assistita e preveda una formazione adeguata per i professionisti sanitari. E’ quanto emerge dal convegno che si è tenuto venerdì scorso a Roma, presso la Biblioteca del Senato della Repubblica ‘Giovanni Spadolinì. L’evento, organizzato dalla Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Fno Tsrm e Pstrp), ha promosso una riflessione proattivo sulle sfide e le opportunità offerte dalla transizione digitale in ambito sanitario. ‘Riteniamo sia fondamentale confrontarsi su come gara...
Tecnologia

Nissan presenta il nuovo Ariya Nismo e l’X-Trail mild hybrid

ROMA (ITALPRESS) – Ariya Nismo e Nissan X-trail mild hybrid sono le novità presentate nell’ambito dell’X-over Thinking, la filosofia della casa nipponica in tema di prodotti, tecnologie e servizi. Dopo aver rinnovato nel 2024 Qashai e Juke, segmento B-SUV, torna in Europa Arya NISMO, acronimo di Nissan Motorsports, la divisione sportiva della Nissan che ha trasferito su questa vettura l’esperienza delle gare in Formula E coniugando mobilità sostenibile e piacere di guida. Mantenendo sempre il disegno originale giapponese Ariya NISMO è stata rinnovata nel design con assetto ribassato e linee essenziali. Doppio il diffusore posteriore, i deflettori anteriori e i profili delle portiere con sensibili miglioramenti aerodinamici. I cerchi esclusivi ENKEI “MAT Process” da 20 pollici, realizzati i...